Lo Yoga, per come è inteso tradizionalmente, è un percorso spirituale che fornisce al praticante gli strumenti per entrare in contatto e ricongiungersi con l’Energia Creativa Universale.
E’ una scienza pragmatica senza tempo che si è evoluta in migliaia di anni e riguarda non solo il benessere fisico dell’uomo, ma anche e soprattutto quello morale, mentale e spirituale. La sua pratica aiuta a sviluppare l’essere umano nella sua interezza.
LE SEI VIE TRADIZIONALI
Akhanda Yoga è una combinazione unica che include elementi bilanciati di insegnamento, discussione e pratica delle sei vie tradizionali dello Yoga.
- Hatha Yoga
Tutto lo yoga fisico che si pratica è Hatha Yoga; include tecniche di purificazione (satkarma/kriya), asana, bandha, pranayama, mudra e meditazione. - Jnana Yoga
Filosofia Vedanta e il concetto di Unità come realtà essenziale dell’universo. - Raja Yoga
Gli Yoga Sutras di Patanjali: consapevolezza, presenza, meditazione, e la gli Otto Rami dello Yoga (Ashtanga Yoga) - Mantra Yoga
Uso dei mantra Vedici per chiarezza di pensiero e pace mentale. - Karma Yoga
Spiegato nella Baghavad Gita; discernimento del vero e del giusto, azione consapevole vs reazione, non-attaccamento ai frutti del proprio lavoro - Bhakti Yoga
Attitudine alla resa (ma non alla rassegnazione!), canto Kirtan, contemplazione di aforismi devozionali